logo
Italiano
  • English

  • Español

  • العربية

  • Pусский

  • Deutsch

  • 日本語

  • Português

  • Français

  • Italiano

  • 한국어

  • casa
  • Prodotti
    • Elementi delle terre rare
    • Composti delle terre rare
    • Fosfori di terre rare
    • Materiali magnetici
    • Elementi non ferrosi
    • Riciclaggio dei metalli non ferrosi
  • Applicazioni
    • Aerospaziale
    • Attrezzature mediche
    • Rivestimento
    • Energia
    • Industria dell'illuminazione
    • Industria elettronica
    • Vetro ottico
    • Vetro laser
    • Vetro in fibra ottica
    • Magneti
    • Ceramica
  • contattateci
  • Riguardo a noi
    • FAQ
    • Consegna
    • Notizia
    • Caso
    • Mostra di fabbrica
  • Casa
  • >
  • Prodotti
  • >

Elementi delle terre rare

  • Lantanio La
    Lantanio La
  • Cerio Ce
    Cerio Ce
  • Praseodimio Pr
    Praseodimio Pr
  • Neodimio Nd
    Neodimio Nd
  • Didimio PrNd
    Didimio PrNd
  • Samario Sm
    Samario Sm
  • Europio UE
    Europio UE
  • Gadolinio Gd
    Gadolinio Gd
  • Terbio Tb
    Terbio Tb
  • Disprosio Dy
    Disprosio Dy
  • Homio Ho
    Homio Ho
  • Erbio Er
    Erbio Er
  • Tulio Tm
    Tulio Tm
  • Itterbio Yb
    Itterbio Yb
  • Lutezio Lu
    Lutezio Lu
  • Ittrio Y
    Ittrio Y
  • Scandio Sc
    Scandio Sc

Composti di terre rare

  • Cloruro di terre rare
    Cloruro di terre rare
  • Fluoruro di terre rare
    Fluoruro di terre rare
  • Nitrato di terre rare
    Nitrato di terre rare
  • Ossalato di terre rare
    Ossalato di terre rare
  • Micro e nano ossido
    Micro e nano ossido

Materiali magnetici

  • Materiale del magnete permanente NdFeB
    Materiale del magnete permanente NdFeB
  • Polvere magnetica di azoto, ferro e samario
    Polvere magnetica di azoto, ferro e samario
  • Materiale magnetico in samario cobalto
    Materiale magnetico in samario cobalto

Elementi non ferrosi

  • Tungsteno W
    Tungsteno W
  • Molibdeno Mo
    Molibdeno Mo
  • Zirconio Zr
    Zirconio Zr
  • Titanio Ti
    Titanio Ti
  • Tantalio Ta
    Tantalio Ta
  • Niobio Nb
    Niobio Nb
  • Gallio Ga
    Gallio Ga
  • Litio Li
    Litio Li

Riciclaggio dei metalli non ferrosi

  • Riciclo NdFeB
    Riciclo NdFeB
  • Riciclo delle batterie al litio
    Riciclo delle batterie al litio
  • Altri metalli non ferrosi
    Altri metalli non ferrosi
  • Niobio Nb

    Niobio Nb

    Il niobio è un elemento chimico con simbolo Nb e numero atomico 41. È un metallo di transizione morbido, grigio e duttile, che si trova spesso nel minerale pirocloro, la principale fonte commerciale di niobio, e nella columbite. Il nome deriva dalla mitologia greca: Niobe, figlia di Tantalo poiché è così simile al tantalio. Il niobio ha proprietà fisiche e chimiche simili all'elemento tantalio, e i due sono quindi difficili da distinguere. Prodotti al niobio che forniamo: Niobio metallico:

Vuoi sapere il prezzo più recente? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)

Informazioni

Consegna Mappa del sito politica sulla riservatezza

Chi siamo

Informazioni sull'azienda Applicazione Domande frequenti

Prodotti

Elementi delle terre rare Composti delle terre rare Materiali magnetici Elementi non ferrosi Riciclaggio dei metalli non ferrosi
E-mail rechem@rechemsg.com
Copyright di © RECEM PTE. LTD.
  • Back To Home
  • Search More
  • Chiedere
  • Back To Top